top of page
contest_UNISA_POLICOM_LdO_LABSAV_2023.jpg

Changes (turn and face the strange), cantava David Bowie.

Un cambiamento può essere una sfida o una sfiga,

un progetto o una coincidenza, una speranza o una scoperta,

un punto e a capo o un giro di boa.

Può essere vero o fittizio

(le persone non cambiano, cambiano solo nei film,

dice Nanni Moretti in Il sol dell’avvenire),

amato o temuto

(un’avventura, una malattia),

vistoso o discreto

(l’inaugurazione di una discoteca, l’appassire di una rosa), straordinario o ordinario

(una rivolta, un terremoto, uno sguardo, un insulto).

Può accadere d’un colpo o piano piano

(innamorarsi, invecchiare, il clima globale, una gentrificazione locale).

Le cose e le persone, i luoghi e i tempi, la storia e le storie, il mondo: tutto cambia.

Nel bene e nel male, nella realtà e nell’immaginazione.

​

#CAMBIAMENTO/CAMBIAMENTE 2023 è la 2 edizione

del contest di UNIFEST, video festival universitario ideato

dal LABSAV con Linea d’Ombra Festival

  • Facebook Icona sociale
  • Twitter Icon sociale
  • Instagram
  • Youtube

Laboratorio di Storytelling Audiovisivo | LABSAV
responsabile scientifico 
| Filippo Fimiani

Dipartimento di Scienze Politiche e della Comunicazione  | POLICOM

Università degli Studi di Salerno | UNISA

Via Giovanni Paolo II, 132 | 84084 Fisciano (SA)

​© 2020 by LABSAV

bottom of page